Startup, Società e innovazione

Le responsabilità degli amministratori per mancanza di “adeguati assetti organizzativi”

Le responsabilità degli amministratori per mancanza di “adeguati assetti organizzativi”

L’articolo esplora l’importanza degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, come previsti dall’art. 2086 del Codice Civile e dal Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs. 12 [...]

Come evitare i più comuni errori cognitivi nelle decisioni aziendali

Come evitare i più comuni errori cognitivi nelle decisioni aziendali

Nel mondo del business, in particolare delle startup, i rischi cognitivi possono portare a decisioni aziendali errate. Fenomeni come l’overconfidence, la “super analisi” dei dati [...]

Quanto costa avviare una startup: budget, finanziamenti e supporto Legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Quanto costa avviare una Startup: budget, finanziamenti e supporto legale

Dare vita a una startup è un’impresa complessa che richiede intuito, una solida pianificazione finanziaria e un valido supporto legale. In questo articolo: [...]

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising, passo dopo passo

Il contratto di franchising è un accordo legale fondamentale tra il franchisor e il franchisee, che stabilisce i diritti e i doveri delle parti coinvolte. [...]

Proprietà industriale: come si tutelano le società?

Proprietà industriale: come si tutelano le società?

Proprietà industriale: come si tutelano le società?

Nel presente articolo rispondiamo alle domande più frequenti che le società pongono allo studio al fine di tutelare i propri diritti di proprietà industriale. [...]

Contributi a fondo perduto per la creazione di nuove imprese in Lombardia

Contributi a fondo perduto per la creazione di nuove imprese in Lombardia

Se stai avviando una nuova impresa in Lombardia, il bando “Nuova Impresa” può rappresentare un’opportunità concreta per ottenere un contributo a fondo perduto fino a [...]

Domande e risposte sui marchi (in Italia e in Unione Europea)

Domande e risposte sui marchi (in Italia e in Unione Europea)

Domande e risposte sui marchi (in Italia e in Unione Europea)

Nel presente articolo vedremo come tutelare il proprio marchio in Italia e in Unione Europea.  [...]

protipi canella camaiora

Come gestire la fase di prototipazione di un’idea innovativa

Come gestire la fase di prototipazione di un’idea innovativa

La fase di prototipazione di un’idea innovativa, nell’ottica di uno sviluppo di successo, ha implicazioni tecniche e legali.  [...]

Con il fondo “Ideas Powered for business 2023” torna il rimborso delle spese per Marchi e Design

Con il fondo “Ideas Powered for business 2023” torna il rimborso delle spese per Marchi e Design

I vantaggi della registrazione di un marchio o di un design sono molteplici, il Fondo «Ideas Powered for business» è stato istituito per aiutare finanziariamente [...]

La valutazione del software: aspetti tecnici, legali ed economici

La valutazione del software: aspetti tecnici, legali ed economici

La valutazione del software: aspetti tecnici, legali ed economici

La valutazione del software è un’attività multidisciplinare che deve essere svolta da tre punti di vista interdipendenti: tecnico, legale ed economico. In questo articolo: [...]

Contributi a fondo perduto per le nuove imprese lombarde

Contributi a fondo perduto per le nuove imprese lombarde: edizione 2022 e 2023

Contributi a fondo perduto per le nuove imprese lombarde: edizione 2022 e 2023

Il bando “Nuova impresa” consente di ottenere un contributo pari al 50% delle spese sostenute per l’avvio d’impresa in Lombardia. [...]

costituzione di società (Srl o Srls online)

La costituzione di Srl on line

La costituzione di Srl on line

La costituzione di società (Srl o Srls online) ormai è una realtà. Il tentativo di escludere il notaio nella fase di costituzione è stato cassato [...]

Come negoziare un buon contratto di cessione del ramo d’azienda?

Come negoziare un buon contratto di cessione del ramo d’azienda?

Per negoziare un buon contratto di cessione del ramo d’azienda, occorre tenere a mente una serie di regole indispensabili. In questo articolo ci occuperemo proprio [...]

Il contratto di licenza o licensing

Il contratto di licenza o licensing

Il contratto di licenza o licensing consente di sfruttare economicamente un titolo di proprietà intellettuale (ad esempio marchi, brevetti, modelli, know-how etc.). [...]

error: Content is protected !!