Diritto del lavoro

La nostra riconosciuta competenza in ambito giudiziale ci consente di offrire la migliore assistenza possibile, soprattutto in diritto del lavoro.

La parte assistita deve sempre essere messa nella condizione di compiere scelte consapevoli.

Dal punto di vista del datore di lavoro,  Ti invitiamo a visitare la scheda illustrativa della nostra attività più richiesta:

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità

Il Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore

TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formale

TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formale

Contestata la rateizzazione unilaterale, ottenuto il pagamento delle spettanze

Patto di stabilità per figura strategica aziendale

Patto di stabilità per figura strategica aziendale

Redazione di accordo individuale per tutelare la continuità del rapporto di lavoro

Licenziamento per giusta causa contestato

Licenziamento per giusta causa contestato

Domanda di reintegrazione e risarcimento dopo provvedimento ritenuto sproporzionato

Inquadramento scorretto e mobbing

Inquadramento scorretto e mobbing

Accordo transattivo e risoluzione consensuale con indennizzo economico

Diritto del lavoro

Analisi legale contratto di lavoro

Analisi legale contratto di lavoro

Riscontro alla contestazione disciplinare

Riscontro alla contestazione disciplinare

Assistenza licenziamento dipendente

Assistenza licenziamento dipendente

Impugnazione del licenziamento

Impugnazione del licenziamento

Analisi titolarità invenzioni del lavoratore

Analisi titolarità invenzioni del lavoratore

Recupero stipendi e TFR

Recupero stipendi e TFR

Vuoi ottenere subito un preventivo personalizzato? Clicca sul pulsante “calcola il preventivo”. Rispondendo a poche e semplici domande otterrai un preventivo in meno di 2 minuti.

Dalla prova clinica al post social quando l’esperienza personale diventa evidenza

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Dalla prova clinica al post social: quando l’esperienza personale diventa “evidenza”

Il confine tra esperienza personale e prova scientifica è sempre più sfumato. Con l’ascesa dei farmaci per il controllo del peso e dei nuovi modelli [...]

24 Ottobre 2025

Il diritto di recesso del franchisor può essere esercitato in qualunque momento o è prevista una durata minima

Il diritto di recesso del franchisor può essere esercitato in qualunque momento o è prevista una durata minima?

Il diritto di recesso del franchisor può essere esercitato in qualunque momento o è prevista una durata minima?

Il contratto di franchising è uno strumento di collaborazione molto diffuso, ma spesso fonte di dubbi quando si tratta di recesso anticipato. In particolare, è [...]

21 Ottobre 2025

Licensing o Franchising: come sviluppare la propria rete

Licensing o Franchising: come sviluppare la propria rete

Scegliere tra licensing e franchising può non essere semplice. L’imprenditore che intende portare al livello successivo il proprio brand si ritrova spesso queste due scelte [...]

16 Ottobre 2025

Mostrare i pazienti online tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

Mostrare i pazienti online: tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

Mostrare i pazienti online: tra privacy, deontologia e pubblicità vietata

L’articolo analizza, in chiave giuridico-sistematica, la disciplina applicabile all’uso dell’immagine del paziente nelle comunicazioni digitali del medico o della struttura sanitaria. Viene esaminata la qualificazione [...]

15 Ottobre 2025

Il medico può fare l’influencer Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Il medico può fare l’influencer? Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Il medico può fare l’influencer? Limiti legali e deontologici della divulgazione sanitaria

Nel mondo iperconnesso dei social media, anche i professionisti della salute sono sempre più presenti online. Ma un medico può davvero fare l’influencer? E se [...]

15 Ottobre 2025

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica Limiti e regole

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica? Limiti e regole

Comunicazione sanitaria o pubblicità medica? Limiti e regole

In ambito sanitario, le parole non sono mai neutre. Un messaggio diffuso da un medico, da una farmacia o da un’azienda può incidere sulla fiducia [...]

15 Ottobre 2025

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio La Cassazione risponde

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio? La Cassazione risponde

È possibile commettere un reato usando il proprio marchio? La Cassazione risponde

Molti imprenditori associano il marchio unicamente a una questione di marketing e identità aziendale. In realtà, il marchio è anche un istituto giuridico che comunica [...]

14 Ottobre 2025

Come liberarsi da un contratto di franchising: inadempimenti, dolo e mediazione

Come liberarsi da un contratto di franchising: inadempimenti, dolo e mediazione

Uscire da un contratto di franchising non è semplice, ma in molti casi è possibile. La legge italiana — in particolare la Legge n. 129/2004 [...]

14 Ottobre 2025

Condizioni economiche soffocanti nel franchising i limiti di legge e le possibili tutele.

Condizioni economiche soffocanti nel franchising: i limiti di legge e le possibili tutele

Condizioni economiche soffocanti nel franchising: i limiti di legge e le possibili tutele

Quando il franchisor impone condizioni economiche eccessive o restrittive, l’affiliato può trovarsi prigioniero di un contratto squilibrato. La legge, tuttavia, pone limiti chiari: l’abuso di [...]

14 Ottobre 2025

Cambio di franchisor: serve il consenso dell’affiliato?

Cambio di franchisor: serve il consenso dell’affiliato?

Quando un franchisor decide di trasferire la gestione del marchio o la propria posizione contrattuale a un’altra società, l’affiliato si trova spesso a chiedersi se [...]

14 Ottobre 2025

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

Comunicare la salute online: regole, limiti e responsabilità per i medici sui social

La comunicazione sanitaria sui social è un territorio sempre più esposto a rischi deontologici e giuridici. Medici e operatori sanitari, quando pubblicano contenuti online, esercitano [...]

13 Ottobre 2025

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. - Cass. civ., Ord. n. 1502325

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. – Cass. civ., Ord. n. 15023/25

La Cassazione fa chiarezza sulla dipendenza economica nel settore Ho.Re.Ca. – Cass. civ., Ord. n. 15023/25

Nei franchising del settore Ho.Re.Ca. (l’acronimo inglese per Hotel, Restaurant e Café/Catering, che indica il settore dell’ospitalità e della ristorazione fuori casa) è quasi imprescindibile [...]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

Come si calcola il valore dell’arte: opere, collezioni ed eredità

20 Novembre 2025 | 14.30 - 14.50

online

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

Arte, collezionismo e tutela legale: strumenti pratici per gli operatori del settore

27 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online
Ladri di imprese

Ladri di imprese: reverse engineering, furto di dati e imitazione di prodotti

Ladri di imprese: reverse engineering, furto di dati e imitazione di prodotti

5 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online
Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

Se ne vanno sempre nel momento sbagliato

5 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

23 Aprile 2026 | 18:00 - 20:00

online
error: Content is protected !!