Proprietà Intellettuale

Tutela di una tecnologia per il recupero e la trasformazione dell’energia

Tutela di una tecnologia per il recupero e la trasformazione dell’energia

Analisi di brevettabilità e deposito come modello di utilità

Richieste del cliente:
Un privato con una spiccata propensione all’innovazione nel settore energetico ha sviluppato un dispositivo in grado di trasformare una forma di energia residua in energia elettrica, con finalità di ottimizzazione dei consumi e miglioramento dell’efficienza complessiva di sistemi esistenti. Per [...]

Ricerca di anteriorità per marchio già utilizzato e oggetto di imitazione

Ricerca di anteriorità per marchio già utilizzato e oggetto di imitazione

Valutazione preliminare in vista del deposito e monitoraggio del contesto competitivo

Richieste del cliente:
Una nuova realtà imprenditoriale, già attiva con un marchio di fatto, si è rivolta allo Studio per valutare le strategie di tutela formale del segno distintivo, anche a seguito di un episodio di imitazione integrale da parte di terzi. [...]

Calibrazione di strategia per brand invalido perché descrittivo

Calibrazione di strategia per brand invalido perché descrittivo

Analisi dei limiti di tutela e proposta di soluzioni per rafforzare il marchio

Richieste del cliente:
Un imprenditore attivo nella divulgazione scientifica e tecnologica si è rivolto allo Studio per affrontare l’uso non autorizzato del proprio marchio da parte di terzi, in un contesto informativo legato a un’innovazione alimentare. Il marchio, in fase di registrazione, veniva [...]

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Verifica di anteriorità e strategia di tutela per nuovo design da esterni

Analisi preventiva e orientamento sulla protezione del progetto

Richieste del cliente:
Un imprenditore impegnato nello sviluppo di un nuovo prodotto di design per l’arredo outdoor si è rivolto allo Studio per valutare i rischi connessi alla produzione e commercializzazione della propria idea, desiderando evitare interferenze con titoli preesistenti e comprendere come [...]

Opposizione a marchio figurativo depositato presso l’EUIPO

Opposizione a marchio figurativo depositato presso l’EUIPO

Strategie difensive e proposta di coesistenza per salvaguardare il brand

Richieste del cliente:
Una società attiva nel settore del recruitment e dei servizi digitali ha ricevuto un’opposizione alla registrazione del proprio marchio figurativo europeo, depositato presso l’EUIPO per le classi 35, 38, 41 e 42, relative a servizi di consulenza aziendale, telecomunicazioni, formazione [...]

Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in Cina

Difesa di un marchio italiano da tentativi di registrazione in Cina

Strategia combinata di opposizione e deposito difensivo nelle classi adiacenti

Richieste del cliente:
Un’azienda italiana del settore gioielleria, titolare di un marchio già registrato in Cina nella classe 14, ha ricevuto notifiche relative al deposito di due marchi identici da parte di una società cinese in classi merceologiche diverse (18 e 25). Il [...]

Brevettazione di un’innovazione tecnica per attrezzo sportivo

Brevettazione di un’innovazione tecnica per attrezzo sportivo

Consulenza strategica e deposito della domanda con redazione professionale delle rivendicazioni

Richieste del cliente:
Un inventore ha ideato una soluzione tecnica innovativa per un attrezzo sportivo, nata da un’esperienza personale, con l’obiettivo di migliorarne la funzionalità e la praticità d’uso. Il cliente si è rivolto allo Studio per comprendere le modalità più efficaci per [...]

Dal HACCP alla carne coltivata_ come l’UE regola la sicurezza alimentare (2)

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Dal HACCP alla carne coltivata: come l’UE regola la sicurezza alimentare

Tra i settori più innovativi legati alla proprietà intellettuale c’è quello dei novel food, con l’agricoltura cellulare e le biotecnologie alimentari che stanno rivoluzionando il [...]

21 Febbraio 2025

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

BIOREPAIR non è un marchio valido, lo dice il Tribunale UE

Il 29 gennaio 2025, il Tribunale dell’Unione Europea ha messo la parola fine a una lunga controversia legale sul marchio BIOREPAIR. Con la sentenza T-1128/23, [...]

20 Febbraio 2025

Influencer, creator e agenzie chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Influencer, creator e agenzie: chi guida il mondo dell’influenza online

Il business dell’influencer marketing coinvolge una rete complessa di attori: influencer, content creator, brand, agenzie e agenti. Questo articolo esplora i ruoli di ciascun protagonista, [...]

20 Febbraio 2025

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

L’irresistibile trend della “nostalgia artificiale”

Nel 2025 emerge un nuovo trend: quello della nostalgia per ciò che non si è mai vissuto. Epoche, esperienze e atmosfere lontane sono più affascinanti [...]

19 Febbraio 2025

Quello-strano-diritto-ad-avere-una-Wirkin

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

Quello strano diritto ad avere una Wirkin!

La borsa Wirkin, venduta da Walmart a soli 78 dollari, ha scatenato un vero e proprio caso mediatico per la sua somiglianza con l’iconica Birkin [...]

19 Febbraio 2025

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

Hermès e la tutela del design iconico: il caso Kelly e Birkin (App. Firenze 489/2024)

La sentenza n. 489/2024 della Corte d’Appello di Firenze segna un momento chiave nella tutela dei marchi di forma, riconoscendo la protezione legale per il [...]

18 Febbraio 2025

Illustrazione futuristica di una città sostenibile con grattacieli ricoperti di vegetazione e un grande globo trasparente al centro, che raffigura la Terra illuminata. L'ambiente è avvolto in una leggera nebbia, con il sole che tramonta sullo sfondo. L'atmosfera unisce tecnologia e natura, rappresentando un'idea di urbanizzazione ecologica e innovativa.

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

Società Benefit: cos’è, come si costituisce e quali vantaggi offre

L’articolo illustra il modello di business delle Società Benefit, delineandone l’origine, il quadro normativo italiano e le procedure per la loro costituzione. Vengono illustrati i [...]

17 Febbraio 2025

Una persona in una barca solitaria rema su un vasto oceano illuminato da un tramonto, circondata da icone luminose che galleggiano sull'acqua, simbolizzando la connessione digitale e l'immensità delle reti tecnologiche.

Un oceano di risposte, senza domande: come funziona la disinformazione

Un oceano di risposte, senza domande: come funziona la disinformazione

Viviamo in un’epoca in cui le informazioni circolano più velocemente delle domande che le generano. L’abbondanza di risposte – spesso errate – crea un effetto [...]

14 Febbraio 2025

error: Content is protected !!