Diritto del Lavoro
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennità
Licenziamento illegittimo, riconosciuto il diritto all’indennitàIl Tribunale accoglie il ricorso del lavoratore e condanna il datore
Richieste del cliente:
Un lavoratore, licenziato per giusta causa a seguito di contestazioni disciplinari legate ai rapporti con la clientela, ha impugnato il provvedimento dinanzi al Tribunale del Lavoro. La sua posizione era fondata sull’insussistenza dei presupposti della giusta causa e sull’eccessiva severità [...]
Agosto 2025

Controlli sui lavoratori tra geolocalizzazione e videosorveglianza: cosa è lecito e cosa no?
Smartphone, tablet, computer portatili e veicoli aziendali: oggi molti strumenti di lavoro includono funzionalità di localizzazione e tracciamento. A questo si aggiungono app per la [...]
18 Luglio 2025

Straordinario e reperibilità: la Cassazione protegge il tempo e la salute del lavoratore
Con l’ordinanza n. 16147 del 16 giugno 2025, la Corte di Cassazione torna a occuparsi del regime del lavoro straordinario in ambito sanitario, affrontando uno [...]
18 Luglio 2025
TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formale
TFR non pagato, risolta la controversia con diffida formaleContestata la rateizzazione unilaterale, ottenuto il pagamento delle spettanze
Richieste del cliente:
Un lavoratore, a seguito della cessazione del rapporto di lavoro, non aveva ancora ricevuto il TFR e le ulteriori somme maturate, nonostante fosse decorso un ampio lasso di tempo. Il datore di lavoro aveva comunicato la propria intenzione di procedere [...]

Licenziamento per giusta causa: quando il giudice dà ragione al datore di lavoro?
Il licenziamento per giusta causa rappresenta la forma più radicale di interruzione del rapporto di lavoro. Si tratta di una misura che il datore può [...]
24 Giugno 2025

Patto di stabilità nel contratto di lavoro: quando è valido e cosa comporta
Il patto di stabilità, anche detto clausola minima di durata, è uno strumento sempre più diffuso nei contratti di lavoro, soprattutto nei contesti in cui [...]
4 Giugno 2025

Malattia e controlli aziendali: cosa può fare il datore di lavoro
La gestione delle assenze per malattia è una delle sfide più delicate per il datore di lavoro. Se da un lato il lavoratore ha diritto [...]
5 Maggio 2025

Attività investigative sul dipendente: cosa può fare il datore di lavoro (e come farlo bene)
In ambito aziendale, la tutela degli interessi dell’impresa può richiedere, in alcune circostanze, il ricorso ad attività di indagine condotte da soggetti terzi. L’utilizzo di [...]
5 Maggio 2025

Malattia e assenza dal lavoro: diritti, doveri e i rischi per il dipendente
Nel diritto del lavoro, la malattia del dipendente rappresenta una causa legittima di assenza, ma solo se gestita correttamente. Comunicazioni tempestive, certificazioni mediche valide e [...]
22 Aprile 2025

Visite fiscali e obbligo di reperibilità: cosa succede se il lavoratore non è in casa?
Assenza per malattia: attenzione all’obbligo di reperibilità. Oltre alla comunicazione tempestiva e all’invio del certificato medico, il lavoratore ha un terzo dovere cruciale: essere reperibile [...]
22 Aprile 2025
Patto di stabilità per figura strategica aziendale
Patto di stabilità per figura strategica aziendaleRedazione di accordo individuale per tutelare la continuità del rapporto di lavoro
Richieste del cliente:
Un datore di lavoro ha manifestato l’esigenza di consolidare il legame contrattuale con una figura chiave all’interno dell’organizzazione, al fine di ridurre il rischio di interruzioni improvvise del rapporto e preservare la continuità operativa. L’obiettivo era valutare la legittimità della [...]
Aprile 2025

Perché certificare un contratto di lavoro? Oneri, benefici e come impugnarlo
La certificazione dei contratti di lavoro è uno strumento giuridico che offre maggiore sicurezza e stabilità nei rapporti di lavoro, riducendo il rischio di contenziosi [...]
8 Aprile 2025

L’abuso di whistleblowing: quando il lavoratore rischia il posto
Il whistleblowing è uno strumento fondamentale per contrastare illeciti e abusi sul lavoro, ma cosa accade quando viene usato in modo improprio? La giurisprudenza più [...]
3 Aprile 2025
Modello 231: proteggi e potenzia la tua impresa con una strategia su misura
In un mercato dove trasparenza e responsabilità sono ormai requisiti fondamentali, il Modello 231 emerge come uno strumento che va oltre la semplice conformità normativa. [...]
29 Gennaio 2025
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata del dipendente
Le nuove “dimissioni automatiche” per assenza ingiustificata introducono una rilevante novità nel diritto del lavoro italiano. Ai sensi dell’art. 7-bis del D.Lgs. n. 151/2015, il [...]
17 Gennaio 2025