Diritto del Lavoro

Il licenziamento del medico obiettore: è legittimo in caso di omissione di soccorso?
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (16551/2023) ha sollevato un acceso dibattito riguardo al licenziamento disciplinare di un medico obiettore di coscienza. Nel caso [...]
12 Luglio 2023

Indennità per Ferie Non Godute: Obblighi e Responsabilità dei Datori di Lavoro
Con l’ordinanza n. 17643 del 2023, la Corte di Cassazione ha fornito importanti chiarimenti riguardo agli obblighi e alle responsabilità dei datori di lavoro in [...]
4 Luglio 2023

Il risarcimento del danno per demansionamento e la sua tassazione (Cass. Civ. ord. 8615/2023)
In un recente caso di demansionamento, la Corte di Cassazione ha colto l’occasione per fare luce sulla tassabilità delle somme percepite a titolo di risarcimento, [...]
19 Aprile 2023

Discriminazione e omofobia tra colleghi: la Corte di Cassazione si pronuncia sul ruolo del datore di lavoro [Ord. 7029/2023]
Quando è un collega a pronunciare frasi offensive sull’orientamento sessuale nei confronti di un altro collega, il datore di lavoro come deve comportarsi? È legittimo [...]
19 Aprile 2023

Violazione dell’esclusiva nel pubblico impiego e whistleblowing: il verdetto della Cassazione [Ord. 9148/2023]
Il caso analizzato riguarda la sanzione inflitta a un’infermiera dipendente pubblico per violazione dell’impegno esclusivo. La lavoratrice sostiene che la penalità sia ritorsiva a seguito [...]
19 Aprile 2023

Il licenziamento per comportamenti “trasgressivi” del lavoratore
Anche se la valutazione dei giudici è cambiata nel corso del tempo, sono molti i casi in cui il comportamento dei dipendenti può essere sanzionato [...]
22 Marzo 2023

Patto di non concorrenza: requisiti, criticità e conseguenze
L’articolo analizza il patto di non concorrenza tra dipendente e datore di lavoro, evidenziando i requisiti previsti dall’art. 2125 del codice civile e le possibili [...]
22 Marzo 2023

Il datore di lavoro può imporre le ferie al lavoratore?
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 24977 del 2022 ha affrontato il caso delle “ferie imposte” dal datore di lavoro e le condizioni per [...]
2 Febbraio 2023

Licenziamento per malattia: il NO della Cassazione
Con la sentenza nr. 36188/2022, la Corte di Cassazione ha confermato che il datore di lavoro, durante il periodo di comporto, non può irrogare il [...]
25 Gennaio 2023

Come difendersi da un licenziamento
Il lavoratore che è stato licenziato e che vuole far valere le sue ragioni deve sapere che si può difendere facendo però attenzione ai termini [...]
20 Gennaio 2023

Smart working 2023: Cambiano le regole.
Con la Legge di Bilancio 2023 lo smart working semplificato non sarà più un’opzione percorribile per tutti i lavoratori. [...]
17 Gennaio 2023

Simboli religiosi sul posto di lavoro. La pronuncia del 2022 della Corte di Giustizia.
La Corte di Giustizia nella causa C-344/20 con sentenza del 13 ottobre 2022 si è pronunciata sul tema della discriminazione e sul velo islamico indossato [...]
9 Gennaio 2023

Il licenziamento in caso di rifiuto di sottoporsi a visita medica
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con ordinanza del 13 luglio 2022 nr. 22094 si è espressa in merito alla legittimità del licenziamento per giusta [...]
17 Novembre 2022

Lavoratori, differenze retributive e prescrizione del diritto.
Non sempre il datore di lavoro corrisponde integralmente quanto dovuto al dipendente, generando “differenze retributive” e, a causa del decorso del tempo, nasce il rischio [...]
8 Novembre 2022

TFR: cosa fare se l’azienda non paga?
Il Trattamento di Fine Rapporto, è un elemento della retribuzione che spetta sempre al lavoratore subordinato alla chiusura del rapporto, indipendentemente dalle ragioni che ne [...]
22 Febbraio 2022