Info: Ingresso Libero

Progetto “Digital Do It Yourself” [DiDIY]: conferenza finale

22 Giugno 2017 | 9:30 - 17:00

Questo evento è passato

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

19 Giugno 2025 | 18:00 - 20:00

online
il diritto di copiare

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

Il Diritto di Copiare®: plagio, deepfake e intelligenza artificiale [Webinar Live!]

17 Luglio 2025 | 18:00 - 20:00

online

Come spaccare l’algoritmo

Come spaccare l’algoritmo

23 Ottobre 2025 | 18:00 - 20:00

online
come-difendere-unidea-innovativa

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

Come difendere un’idea innovativa® [Webinar Live!]

13 Novembre 2025 | 18:00 - 20:00

online
Corso essenziale sul diritto delle immagini

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

Corso essenziale sul diritto delle immagini [Webinar Live!]

11 Dicembre 2025 | 18:00 - 20:00

online

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

PMI Vs. Software House: codice sorgente, contratti e intelligenza artificiale

22 Gennaio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

Nomi che vendono®: come ideare marchi memorabili

19 Febbraio 2026 | 18:00 - 20:00

online

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

Corso essenziale sul diritto del cinema: plagio, contratti e distribuzione

26 Marzo 2026 | 18:00 - 20:00

online

Progetto “Digital Do It Yourself” [DiDIY]: conferenza finale

26 Marzo 2026 | 9:30 - 17:00

Negli ultimi due anni un progetto di ricerca denominato Digital Do It Yourself (DiDIY) e finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 ha lavorato al complesso fenomeno del DiDIY: si tratta di un progetto comunitario in cui ben  sette istituti (provenienti da Italia, Grecia, U.K e Paesi Bassi) hanno lavorano insieme proprio per sviluppare linee guida dedicate al DiDIY ed al suo potenziamento, costruendo approfondimenti tematici sull’evoluzione del DiDIY nel lavoro, nella formazione e nella società creativa.

A Milano, il 22 giugno 2017, il progetto DiDIY terrà la sua Conferenza Finale presso Palazzo Pirelli: il consorzio di ricerca presenterà e discuterà i principali risultati della sua attività nella Conferenza Finale del Progetto. Sarà una grande opportunità per discutere il ruolo e l’impatto di DiDIY sui programmi per lo sviluppo di competenze digitali, agenda digitale e migliori pratiche nell’istruzione, nell’industria e nella pubblica amministrazione.

Arlo Canella sarà ospite dell’evento finale DiDIY e precisamente nell’ambito della tavola rotonda dal titolo A conversation with policy-makers on DiDIY” coordinata da Luca Orlando (Il Sole 24 Ore). La tavola rotonda (che si terrà alle ore 12:00) vedrà la partecipazione di:

Cos’è il DiDIY [Digital Do It Yourself]? La diffusissima disponibilità di strumenti digitali (accessibili ed a buon mercato) ha innescato un nuovo interesse per il valore sociale del “fai da te in digitale”, sia singolo che collettivo. Le tecnologie e le pratiche sociali di condivisione connesse alla DiDIY amplificano la creatività e le competenze degli individui che sviluppano ed ottengono risultati digitali. Due effetti di rete catalizzano il DiDIY: l’opera di un individuo in realtà potrebbe essere il risultato dei contributi di una comunità mondiale di sviluppatori che condividono il loro interesse verso l’innovazione aperta, operando così come moltiplicatore di conoscenze. Ciò che viene reso disponibile potrebbe essere l’aggregazione di segnali provenienti da un insieme di sorgenti nella rete, operando così come estensione di informazioni. Lo sviluppo di un’interpretazione sistemica è la sfida ricca di implicazioni in materia di privacy, reputazione, responsabilità, sicurezza…

Per ulteriori informazioni e per leggere il programma dettagliato dell’evento, clicca quiPer la registrazione gratuita, ma obbligatoria, clicca qui.

La Conferenza Finale del Progetto DiDIY avrà luogo sotto il patrocinio di:

DIDIY3

error: Content is protected !!